L’onda di Hokusai sulle nuove banconote giapponesi da 1000 yen Forexchange

L’onda di Hokusai sulle nuove banconote giapponesi da 1000 yen

Il famoso capolavoro del pittore giapponese Hokusai “La grande onda di Kanagawa” finirà sulle nuove banconote giapponesi da 1000 yen. Ad annunciarlo il ministro giapponese delle finanze Taro Aso, che ha presentato il restyling che nei prossimi anni rinnoverà completamente la carta moneta in circolazione nel paese.

La nuova banconota da 1000 yen

Protagonista del restyling in atto sulle nuove banconote giapponesi sarà dunque il taglio da 1000 yen, che sul retro recherà una riproduzione della celebre xilografia realizzata da Katsushika Hokusai nel 1830 e sul dritto il volto del medico e batteriologo premio Nobel Shibasaburo Kitasato (1853-1931). “La grande onda di Kanagawa” comparirà per la prima volta nella storia dello yen su una banconota giapponese, ma non farà il suo debutto prima del 2024. Per i viaggiatori e i collezionisti occorrerà dunque attendere ancora a lungo per portare a casa quella che potrebbe diventare una delle più belle banconote del mondo.

Le altre banconote in arrivo entro il 2024

Come abbiamo introdotto, il governo giapponese ha presentato il progetto di aggiornamento di tutti i tagli di banconote in circolazione in Giappone. Il lancio delle nuove banconote giapponesi celebra l’entrata del Paese nella nuova era imperiale “Reiwa”, iniziata ufficialmente il 1° maggio scorso con l’ascesa al trono del principe ereditario Naruhito seguita all’abdicazione dell’imperatore Akihito.

Entro il 2024, dunque, le banconote da 10.000, 5.000 e 1.000 yen saranno completamente rinnovate con nuove grafiche e aggiornate anche dal punto di vista della sicurezza con un innovativo sistema anti-contraffazione a ologrammi 3D. Una novità assoluta nel mondo delle banconote, che conferirà un suggestivo effetto di movimento alle immagini presenti sui biglietti.

Oltre all’onda di Hokusai che comparirà sui 1.000 yen, la nuova banconota da 5.000 yen celebrerà Tsuda Umeko, pioniera dell’istruzione femminile all’inizio del XX secolo e sul retro una pianta di glicine; il nuovo taglio da 10.000 yen, attualmente la più alta denominazione in circolazione della valuta giapponese, recherà il volto di Eiichi Shibusawa, padre del capitalismo giapponese, e una delle storiche facciate in mattoni rossi della stazione di Tokyo.

Fonte immagine: kyodonews.net

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience