Visitare i mercatini di Natale più belli d'Europa

Visitare i mercatini di Natale più belli d’Europa

Il Natale è il periodo più magico dell’anno e i mercatini di Natale rappresentano al meglio lo spirito di calore e di convivialità di questa festa. Sparsi in tutta Europa, questi luoghi incantati combinano tradizione, artigianato, gastronomia e luci scintillanti, regalando ai visitatori un’atmosfera unica. Scopriamo insieme i mercatini di Natale più belli d’Europa, come raggiungerli, cosa vedere nelle città che li ospitano e come organizzare al meglio il viaggio durante le festività natalizie.

 

1. Mercatini di Natale di Vienna, Austria

Vienna è una delle capitali più eleganti e suggestive d’Europa. Durante il periodo natalizio questa città si trasforma in un vero e proprio paradiso invernale. Tra i mercatini più famosi troviamo quello di Rathausplatz, allestito di fronte al Municipio, con oltre 150 stand che offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze locali come lo strudel e il vin brulé.

Come raggiungere Vienna: Vienna è ben collegata grazie ai voli diretti dalle principali città italiane. Trenitalia consente di arrivare a Vienna anche viaggiando in notturna grazie al servizio Euronight, partendo da Roma, Firenze, Bologna, La Spezia, Genova, Milano, Verona e Tarvisio. Una volta arrivati, il sistema di trasporti pubblici è efficiente e ti permette di spostarti facilmente tra i diversi mercatini.

Cosa vedere oltre ai mercatini:

  • Il Palazzo di Schönbrunn, con un mercatino speciale nel cortile imperiale.
  • Il centro storico, patrimonio UNESCO, decorato con magnifiche luminarie.
  • La Wiener Staatsoper, per una serata all’insegna dei classici della musica.

Consiglio Forexchange: Dopo aver visitato Vienna, pianifica anche una gita a Wachau, una splendida valle lungo il Danubio famosa per i suoi suggestivi paesaggi incantati invernali e per i villaggi da cartolina come Dürnstein.

 

2. Mercatini di Natale di Strasburgo, Francia

Conosciuta come la “Capitale del Natale”, Strasburgo ospita uno dei più antichi mercatini natalizi d’Europa, il Christkindelsmärik, risalente al 1570. Situato nel cuore della città vecchia, il mercatino offre una vasta gamma di prodotti tradizionali, dalle decorazioni in legno intagliato ai biscotti tipici alsaziani, i bredele.

Come raggiungere Strasburgo: Strasburgo è facilmente raggiungibile in treno o in auto. La città è collegata con un treno diretto da Milano, Torino, Parigi, Bruxelles, e non solo.

Cosa vedere oltre ai mercatini:

  • La Cattedrale di Notre-Dame di Strasburgo, una meraviglia gotica.
  • Il quartiere della Petite France, con i suoi canali e le case a graticcio.
  • Il Museo Alsaziano, per scoprire le tradizioni locali.

Consiglio Forexchange: Se passi più giorni in questa località, dedica una giornata anche a qualche pittoresco villaggio dell’Alsazia come Colmar o Riquewihr, raggiungibili in modo semplice e veloce, sia in treno, sia in bus che in auto. Scopri le loro imperdibili atmosfere da fiaba.

 

3. Mercatini di Natale di Budapest, Ungheria

Budapest offre un’esperienza natalizia unica, con il mercatino di Vörösmarty tér che domina il centro della città. Qui potrai acquistare oggetti di artigianato autentico e gustare piatti tradizionali come il kürtőskalács (torta a camino) e il lángos.

Come raggiungere Budapest: Budapest è raggiungibile con voli diretti dalle principali città italiane. Una volta in città, la rete di tram e metropolitana ti consente di spostarti comodamente.

Cosa vedere oltre ai mercatini:

  • Il Castello di Buda, che offre una vista panoramica sulla città.
  • Le Terme Széchenyi, per rilassarti nelle acque calde anche d’inverno.
  • La Basilica di Santo Stefano, illuminata da luci natalizie.

Consiglio Forexchange: Avere denaro in contanti per effettuare piccole spese alle bancarelle dei mercatini è sempre comodo. Prima di partire, effettua il cambio valuta online per ottenere il miglior tasso di cambio euro-fiorini ungheresi.

 

4. Mercatini di Natale di Basilea, Svizzera

Basilea è famosa per i suoi mercatini di Natale, considerati tra i migliori della Svizzera. Il più grande si trova a Barfüsserplatz, con stand ricchi di artigianato di alta qualità, dolci tradizionali e regali unici.

Come raggiungere Basilea: La città si trova al confine tra Svizzera, Francia e Germania, ed è facilmente raggiungibile in aereo, in treno e in automobile.

Cosa vedere oltre ai mercatini:

  •  Il Kunstmuseum, uno dei più importanti musei d’arte d’Europa.
  • La Cattedrale di Basilea, simbolo della città.
  • Una crociera sul Reno per ammirare la città illuminata.

Consiglio Forexchange: Anche in questo caso, disporre di denaro in contanti per fare acquisti ai mercatini, o per lasciare mance, è sempre utile. Prenota il tuo cambio euro franco svizzero online e assicurati il miglior tasso prima di partire.

 

5. Mercatini di Natale di Poznan, Polonia

Poznan, meno conosciuta rispetto ad altre città europee, ospita uno dei mercatini natalizi più autentici e suggestivi del Vecchio Continente. Situato nella splendida piazza del mercato, offre decorazioni artigianali, cibo tradizionale polacco e un’atmosfera incantevole.

Come raggiungere Poznan: La città è servita da diversi voli diretti o con scalo, e una volta lì, il centro storico è facilmente esplorabile a piedi.

Cosa vedere oltre ai mercatini:

  • La Cattedrale di Poznan, una delle più antiche della Polonia.
  • Il Municipio rinascimentale, che domina la piazza del mercato.
  • Il Lago Malta, perfetto per una passeggiata invernale.

Consiglio Forexchange: Prima di partire, effettua il cambio valuta online per ottenere złoty polacchi al miglior prezzo.

 

6. Mercatini di Natale di Norimberga, Germania

Il Christkindlesmarkt di Norimberga è uno dei mercatini più famosi e tradizionali d’Europa. Qui potrai acquistare le famose decorazioni di vetro soffiato, le tradizionali prugne in miniatura e assaggiare i deliziosi lebkuchen (biscotti speziati).

Come raggiungere Norimberga: La città è ben collegata con voli e treni partendo dall’Italia. Anche in questo caso, una volta arrivati, il centro storico è facilmente percorribile a piedi.

Cosa vedere oltre ai mercatini:

  • Il Castello Imperiale, simbolo della città.
  • Il Museo del Giocattolo, ideale per le famiglie.
  • Il centro storico medievale, perfetto per una passeggiata invernale.

Consiglio Forexchange: Fai una gita anche a Rothenburg ob der Tauber, un incantevole borgo medievale a circa un’ora di distanza, famoso per le sue decorazioni natalizie e l’atmosfera fiabesca.

 

Ricorda l’importanza di assicurare un viaggio sotto le feste

Assicurare il tuo viaggio prima di visitare un paese europeo durante le festività natalizie è una decisione essenziale, anche se parti solo per pochi giorni. Con l’aumento del traffico aereo, l’affollamento delle destinazioni più turistiche e le possibili condizioni meteo avverse legate alla neve e al gelo, questo periodo dell’anno porta con sé un rischio maggiore di ritardi, cancellazioni e smarrimento dei bagagli. Una buona assicurazione viaggio ti protegge da questi imprevisti, offrendoti copertura per eventuali spese mediche, supporto per disguidi legati ai trasporti e assistenza immediata ovunque tu sia. Anche per un breve soggiorno, una buona polizza ti permette di viaggiare senza stress, vivendo pienamente la magia natalizia. È un piccolo investimento per un viaggio sereno e sicuro. Scopri di più sulle polizze viaggio Imaway per Forexchange.

Visitare i mercatini di Natale è un’esperienza magica che ti permette di immergerti nelle tradizioni europee e vivere appieno l’atmosfera delle feste. Che tu scelga Vienna, Strasburgo, Budapest o un’altra delle splendide città menzionate, vivrai sicuramente un’esperienza indimenticabile. Effettua il cambio valuta online, scarica le audioguide e assicura il tuo viaggio con Forexchange: tutto ciò di cui hai bisogno per un Natale ricco di magia e senza pensieri.

 

Photo Credits:
Foto di chriswanders per Pixabay

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience