Quanto costa un viaggio in Oman?
Ancora poco conosciuto ma pieno di fascino, il Sultanato dell’Oman è una delle destinazioni turistiche emergenti del 2018 e una meta di viaggio sempre più gettonata, tanto che nell’ultimo anno la crescita degli ingressi si è attestata al 19% e addirittura al 35% quelle provenienti dall’Italia. Ecco un bilancio delle possibili spese e il budget da considerare per organizzare una vacanza in questo meraviglioso Paese.
Costi a persona per voli, trasporti, vitto e alloggio
- Volo – Per raggiungere l’Oman sono disponibili voli a lungo raggio diretti o con scalo. Quello di Muscat è il principale aeroporto del paese, ed è raggiungibile in media in 7-8 ore di volo. Prenotando il vostro volo con largo anticipo ed effettuando almeno uno scalo, per il biglietto aereo riuscirete a spendere in media non meno di 350 euro a persona, andata e ritorno.
- Alloggio – L’Oman si sta affermando come una destinazione di lusso e l’alto costo della vita non va a favore delle nostre tasche. Il costo medio degli hotel, per esempio, è 1,24 volte superiore rispetto a quello dell’Italia. Per un hotel di media fascia si arrivano a spendere in media 23 Rial (OMR), ovvero circa 49 euro a notte, mentre la media dei prezzi a notte di tutti gli hotel in Oman si aggira intorno ai 102 euro. Vi consigliamo di prenotare un hotel ad almeno 4 stelle, il cui costo medio si aggira intorno ai 70 euro a notte.
- Pasti – Per le spese relative ai pasti in Oman non occorre particolare attenzione. Per un pasto veloce e poco pretenzioso si spendono tra i 4 e gli 8 euro, mentre se ne arrivano a spendere in media tra 15 e 32 euro per un pasto da tre portate a testa in un ristorante di fascia media.
- Trasporti – Nel budget della vostra vacanza in Oman è necessario inserire anche i costi per i trasporti. Per esplorare al meglio il Paese è fondamentale muoversi in 4X4, considerando che i trasporti locali sono piuttosto carenti. Per prendere un fuoristrada a noleggio, prendete in considerazione una spesa media di circa 65 euro al giorno più il costo del carburante, che in Oman si aggira intorno a 38 centesimi al litro. In alternativa, le tariffe per una corsa in taxi partono da circa 1.30 euro.
Bilancio di una vacanza in Oman
In definitiva, quanto costerà la vostra vacanza di due settimane in Oman? Calcolando una spesa media giornaliera intorno ai 50 euro a persona, tenete in conto un budget compreso tra i 1.800 e i 2.300 euro, tutto compreso. Prima di partire, naturalmente, non dimenticate di informarvi sulla moneta in uso.
Per gestire al meglio il vostro budget durante il viaggio in Oman, è essenziale considerare il cambio valuta. La moneta ufficiale è il Rial Omanita (OMR) e, per evitare commissioni elevate o tassi di cambio sfavorevoli, è consigliabile effettuare il cambio presso banche, aeroporti o servizi di Forexchange affidabili. Portare con sé una piccola somma in contanti può essere utile per le spese quotidiane, soprattutto nelle aree meno turistiche, mentre per hotel e ristoranti di fascia alta è generalmente accettata la carta di credito.
Fonte immagine: pxhere.com